Indirizzo: Tito Livio, n. 4     Telefono: +39 081.8551111     Fax: +39 081.8046012     Email: info@pec2.comune.pozzuoli.na.it     P.IVA: 00508900636

Protezione Civile – Allerta meteo arancione dalle ore 9 del 17 gennaio alle ore 9 del 18 gennaio.

๐ŸŸ  ๐—ฃ๐—ฅ๐—ข๐—ง๐—˜๐—ญ๐—œ๐—ข๐—ก๐—˜ ๐—–๐—œ๐—ฉ๐—œ๐—Ÿ๐—˜ ๐—ฅ๐—˜๐—š๐—œ๐—ข๐—ก๐—˜ ๐—–๐—”๐— ๐—ฃ๐—”๐—ก๐—œ๐—”: ๐—”๐—Ÿ๐—Ÿ๐—˜๐—ฅ๐—ง๐—” ๐— ๐—˜๐—ง๐—˜๐—ข ๐—”๐—ฅ๐—”๐—ก๐—–๐—œ๐—ข๐—ก๐—˜ ๐——๐—”๐—Ÿ๐—Ÿ๐—˜ ๐—ข๐—ฅ๐—˜ ๐Ÿต ๐——๐—œ ๐——๐—ข๐— ๐—”๐—ก๐—œ ๐Ÿญ๐Ÿณ ๐—š๐—˜๐—ก๐—ก๐—”๐—œ๐—ข ๐—”๐—Ÿ๐—Ÿ๐—˜ ๐—ข๐—ฅ๐—˜ ๐Ÿต ๐——๐—œ ๐— ๐—˜๐—ฅ๐—–๐—ข๐—Ÿ๐—˜๐——๐—œฬ€ ๐Ÿญ๐Ÿด ๐—š๐—˜๐—ก๐—ก๐—”๐—œ๐—ข ๐Ÿฎ๐Ÿฌ๐Ÿฎ๐Ÿฏ โ€ผ๏ธ
โ›ˆ๏ธ PREVISTI FORTI TEMPORALI
๐Ÿ’จ VENTI ANCHE MOLTO FORTI CON RAFFICHE
๐ŸŒŠ MAREGGIATE
โš ๏ธ ATTENZIONE A DISSESTO IDROGEOLOGICO
โ—๏ธLa Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un nuovo avviso di #allertameteo valido sull’intero territorio regionale per piogge e temporali anche di forte intensitร  valido delle ore 9 di domani 17 gennaio alle ore 9 di mercoledรฌ 18 gennaio 2023.
๐ŸŸ  Il livello dell’allerta รจ Arancione su tutta la Campania.
Si prevedono precipitazioni diffuse anche a carattere di rovescio e temporale anche di forte intensitร .
Venti tendenti a molto forti con raffiche da ovest-sud-ovest. Mare molto agitato con mareggiate lungo le coste esposte.
A tale quadro meteo sono associati tutti i rischi di tipo idraulico ed idrogeologico oltre che quelli connessi al vento molto forte e alle mareggiate.
โš ๏ธ Sono possibili, infatti, instabilitร  di versante, localmente anche profonda, frane superficiali e colate rapide di detriti o di fango; significativi ruscellamenti superficiali, anche con trasporto di materiale, possibili voragini per fenomeni di erosione; allagamenti di locali interrati e di quelli a pian terreno; innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi dโ€™acqua, con fenomeni di inondazione delle aree limitrofe, anche per effetto di criticitร  locali (tombature, restringimenti, occlusioni); scorrimento superficiale delle acque nelle strade e possibili fenomeni di rigurgito delle acque piovane con tracimazione e coinvolgimento delle aree urbane depresse; occasionali fenomeni franosi e possibili cadute massi per condizioni idrogeologiche particolarmente fragili, anche per la saturazione dei suoli.
Torna all'inizio dei contenuti