Indirizzo: Tito Livio, n. 4     Telefono: +39 081.8551111     Fax: +39 081.8046012     Email: info@pec2.comune.pozzuoli.na.it     P.IVA: 00508900636

Allerta meteo – Chiuse scuole, parchi e cimitero.

🟠 𝗣π—₯π—’π—§π—˜π—­π—œπ—’π—‘π—˜ π—–π—œπ—©π—œπ—Ÿπ—˜ π—₯π—˜π—šπ—œπ—’π—‘π—˜ π—–π—”π— π—£π—”π—‘π—œπ—”: π—”π—Ÿπ—Ÿπ—˜π—₯𝗧𝗔 π— π—˜π—§π—˜π—’ 𝗔π—₯π—”π—‘π—–π—œπ—’π—‘π—˜β€ΌοΈ π—–π—›π—œπ—¨π—¦π—¨π—₯𝗔 π—¦π—–π—¨π—’π—Ÿπ—˜, 𝗣𝗔π—₯π—–π—›π—œ π—£π—¨π—•π—•π—Ÿπ—œπ—–π—œ 𝗨π—₯π—•π—”π—‘π—œ π—˜ π—–π—œπ— π—œπ—§π—˜π—₯𝗒 ‼️
πŸ“Œπ—’π—₯π——π—œπ—‘π—”π—‘π—­π—” 𝗑. 6 DEL 16/01/2023
Il Sindaco dispone in via precauzionale, per il giorno 17 gennaio.
1) la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado, pubbliche o private, in via cautelare, al fine di limitare la circolazione dei mezzi, privati o pubblici, per il trasporto dei minori verso e dalle scuole;
2) la chiusura al pubblico del Cimitero Comunale;
3) la chiusura al pubblico dei parchi pubblici urbani ovvero del parco di Villa Avellino, del parco dell’Oasi di Monte Nuovo e del Parco Urbano di via Vecchia delle Vigne;
4) la chiusura al pubblico delle aree destinate allo sgambamento dei cani.
🟠 Il livello dell’allerta Γ¨ Arancione su tutta la Campania.
Si prevedono precipitazioni diffuse anche a carattere di rovescio e temporale anche di forte intensitΓ . Venti tendenti a molto forti con raffiche da ovest-sud-ovest. Mare molto agitato con mareggiate lungo le coste esposte.
A tale quadro meteo sono associati tutti i rischi di tipo idraulico ed idrogeologico oltre che quelli connessi al vento molto forte e alle mareggiate.
⚠️ Sono possibili, infatti, instabilitΓ  di versante, localmente anche profonda, frane superficiali e colate rapide di detriti o di fango; significativi ruscellamenti superficiali, anche con trasporto di materiale, possibili voragini per fenomeni di erosione; allagamenti di locali interrati e di quelli a pian terreno; innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua, con fenomeni di inondazione delle aree limitrofe, anche per effetto di criticitΓ  locali (tombature, restringimenti, occlusioni); scorrimento superficiale delle acque nelle strade e possibili fenomeni di rigurgito delle acque piovane con tracimazione e coinvolgimento delle aree urbane depresse; occasionali fenomeni franosi e possibili cadute massi per condizioni idrogeologiche particolarmente fragili, anche per la saturazione dei suoli.
Torna all'inizio dei contenuti