π πππππ₯π§π π ππ§ππ’ ππ₯ππ‘πππ’π‘π, ππππ¨π¦π¨π₯π π¦ππ¨π’ππ, π£ππ₯πππ π£π¨ππππππ π¨π₯πππ‘π π πππ ππ§ππ₯π’
β ALLERTA METEO IN ATTO: ARANCIONE FINO ALLE 23.59 DI DOMANI, LUNEDΓ¬ 26 SETTEMBREβ
β IN ATTO FRANE E ALLAGAMENTI. PREVISTO PEGGIORAMENTO.
π La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito dell’allerta meteo diramata ieri di livello Arancione, sta monitorando in h24 l’evolversi della situazione e l’impatto che le precipitazioni stanno avendo sul territorio: decine gli interventi in corso da parte di tecnici e volontari.
π Il Centro funzionale della Regione, valutato l’evolversi della perturbazione, ha prorogato l’allerta meteo emanando un nuovo avviso di criticitΓ di livello Arancione anche per l’intera giornata di domani sull’intero territorio regionale.
β I temporali di forte intensitΓ proseguiranno almeno fino alle 23.59 di domani, lunedΓ¬ 26 settembre su tutta la Campania.
Il Sindaco dispone in via precauzionale, con Ordinanza Sindacale n. 142 del 25/09/2022, fino alle ore 23:59 del 26/09/2022:
– la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado, pubbliche e private,
– la chiusura al pubblico del Cimitero Comunale;
– la chiusura al pubblico dei parchi pubblici urbani ovvero del parco di Villa Avellino, del parco dellβOasi di Monte Nuovo e del Parco Urbano di via Vecchia delle Vigne;
– la chiusura al pubblico delle aree destinate allo sgambamento dei cani
β οΈ Si raccomanda alla popolazione di prestare attenzione in prossimitΓ di alberi e strutture verticali per lβeventuale caduta di rami, alberi, pali della luce, segnaletica o impalcature, e parti di cornicioni. Assicurare stabilmente o rimuovere da finestre e balconi elementi mobili quali piante, coperture, strutture provvisorie o qualsiasi oggetto che possa essere trasportato via dal vento. Evitare gli spostamenti limitandoli a quanto strettamente necessario.